Daolasa – Val di Sole (TN)
13 Ottobre 2012 – Ore 16:30
“Maria Sorgente di Gloria della Chiesa per i Giovani”
Sia Lodato Gesù Cristo.
Pregate, cari giovani, con la luce del Vangelo.
Sono la Mamma di Gesù, Mamma vostra, Maria Sorgente di Gloria della Chiesa per i Giovani.
Pregate, con grande gioia.
Anche oggi vi porto tra le mie braccia mio Figlio Gesù, che vi benedice e vi invita alla pace e al digiuno. Solo così Dio vi benedirà e vi darà tutto ciò che cercate da Lui nella fede.
Per l’unità dei cristiani affinchè siate tutti un cuore solo. Amati con l’amore di Dio.
Cari giovani, pregate, vi darò la Sapienza del cuore. Il cuore di Gesù è il Mio cuore Materno, vedendo ogni cosa in Dio e da Dio, secondo lo Spirito di Sapienza.
Cari giovani, pregate, che lo Spirito Santo vi illumini e vi guidi sulla via della santità.
Partecipate alla S. Messa. Pregate il S. Rosario, il Rosario sia, per tutti l’arma potente da usare in questi tempi. Il Rosario vi porta alla pace. La pace può giungere a voi come dono di Dio. Quando pregate, il vostro cuore è aperto e Dio vi ama con amore particolare e vi dona grazie particolari.
Cari giovani, credete, pregate e amate e Dio vi sarà vicino.
Solo nella fede scoprirete la gioia del dono della vita che Dio vi ha donato.
Gesù vi ama.
Gesù è il vostro Dio.
Egli è il RE.
Vivete nel centro stesso del cuore di Dio.
Il cuore di Gesù è un cuore Eucaristico.
Gesù è il vostro amico che non sbaglia mai.
Gesù è l’amico dei poveri e dei bisognosi, dei malati e dei disprezzati.
Cari giovani, l’Eucaristia è un regalo di amore di Dio agli uomini, è il tesoro dei tesori.
Gesù è l’Uomo di Dio. Come Dio, Verbo di Dio, Figlio di Dio, seconda persona della Trinità.
Vi invito a consacrarvi al Mio Cuore Immacolato.
Vi benedico con il mio Cuore di Mamma.
Pregate, pregate, pregate.
Vi invito alla prossima chiamata il 6 aprile 2013 ore 16:30. Sia lodato Gesù Cristo
La Madonna era vestita con veste bianca, manto azzurro, ed era accompagnata da 12 angeli, da S. Giuseppe, da S. Padre Pio, da Papa Wojtyla, da S. Francesco, da S. Antonio, da S. Rita e altri santi che non conosco.